Skip to content
info@studiolegalediveroli.it
Roma, Via di Villa Ada, 57
+39.06.955.503.62 +39.351.851.6826
Studio Legale Di Veroli
Consulenza Online
  • Competenze
  • Chi Siamo
  • Ricorsi
  • Contatti
  • Articoli Recenti

PRE ADESIONE RICORSO CONCORSO VICE ISPETTORI DI POLIZIA DI STATO: ILLEGITTIMO IL LIMITE DI ETÁ

RICORSO COLLETTIVO CONCORSO 1000 VICE ISPETTORI POLIZIA 2022

Passo 1 di 4 - Allegato A

25%
  • PRE ADESIONE NON IMPEGNATIVA

    RICORSO CONCORSO VICE ISPETTORI DI POLIZIA DI STATO: ILLEGITTIMO IL LIMITE DI ETÁ

    Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando di concorso aperto ai civili per l’assunzione di 1000 Vice Ispettori di Polizia.

    Dall’esame dei requisiti di partecipazione emergono alcuni gravi profili di illegittimità.

    E’ previsto un illegittimo limite d’età che impedisce la partecipazione al concorso di tutti i candidati “civili” che hanno già compiuto i 28 anni di età.

    Ciò implica anche una evidente disparità di trattamento a DANNO DEI CIVILI CHE VOGLIO PARTECIPARE AL CONCORSO A CONFRONTO DI chi già appartiene all’amministrazione civile dell’interno, a cui è permesso accedere al concorso fino al compimento dei 33 anni.

    Lo Studio Legale propone, pertanto, per i candidati in possesso dei requisiti d’accesso (tra cui il diploma di scuola secondaria) una azione collettiva volta a garantire a tutti gli aspiranti concorrenti che hanno superato la soglia dei 32 anni di età la possibilità di partecipare al concorso in esame, assicurando loro una effettiva parità di trattamento.

    CHI PUÒ PARTECIPARE?

    Possono partecipare i soggetti in possesso degli ulteriori requisiti previsti dal bando che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande sulla piattaforma del Ministero (21 aprile 2022) hanno superato i 28 anni e non abbiano compiuto i 33 anni.

    PRECEDENTI VITTORIE E RECENTI PRONUNCE

    • Il Consiglio di Stato con la recentissima ordinanza n.3272/2021 ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la valutazione sulla legittimità del limite di età per i commissari di polizia;
    • A maggio del 2021 lo Studio ha ottenuto un’importante vittoria al TAR Lazio per l’accesso al concorso per Commissari di Polizia sull’illegittimità del limite di età.

    PER SAPERNE DI PIU’

    Chiama al 06.955.503.62 o al 351.851.68.26 oppure contatta lo studio nell’area riservata “consulenza on line”.

    IL TERMINE PER ADERIRE – COSTI E MODALITA’ DI ADESIONE

    LE ADESIONI AL RICORSO SCADRANNO IL PROSSIMO 30/10/2022.

    Se intendi aderire al Ricorso Collettivo il costo è di € 250,00.

    Se intendi presentare un Ricorso Individuale il costo complessivo è di € 1.500,00 (esclusi accessori di legge e Contributo Unificato).

    COMPILA DI SEGUITO LA TUA PRE – ADESIONE NON IMPEGNATIVA ONLINE

    PRE-ADESIONE - NUMERO MINIMO DI ADESIONI - PAGAMENTO

    La pre-adesione è gratuita e non impegnativa ma consentirà di ricevere tutte le informazioni dell’iniziativa (tra cui il Webinar dedicato al ricorso).

    Il ricorso verrà presentato con un numero minimo di 10 partecipanti che avranno confermato, nelle modalità descritte dallo Studio, la loro adesione.

    Il pagamento potrà essere effettuato al momento in cui lo Studio confermerà, alla scadenza del termine delle adesioni, di poter procedere al ricorso.

    Tutti coloro che avranno aderito riceveranno una comunicazione dallo studio per la richiesta di pagamento.

    Chi provvederà subito al pagamento verrà prontamente rimborsato della quota laddove il ricorso non venisse proposto.

  • ALLEGATO A

  • Con la presente scrittura il / la Sottoscritto/a
  • , nato/a a
  • il
  • , C.F.
  • residente a
  • Prov.
  • in
  • , mail
  • cell.
  • , identificato a mezzo del documento
  • rilasciato da
  • il
  • di cui si allega copia,
  • dichiara

    • Di aver ricevuto l’informativa di cui all’art.13 del Regolamento UE n.2016/679 (GDPR) e dell’art.13 del D.lgs.n.196/2003 e acconsente al trattamento dei propri dati personali ad opera del difensore, dei suoi domiciliatari, colleghi e collaboratori;
    • Di aver ricevuto l’informativa in materia di antiriciclaggio che impone agli avvocati di segnalare le operazione sospette nei limiti dicui all’art.12 c.2 del D.lgs.n.231/2007;
    • Di essere stato adeguatamente informato dall’avvocato della complessità della controversia
    • CHE LA COMPILAZIONE ONLINE DEL PRESENTE MODULO RAPPRESENTA UNA PRE-ADESIONE CHE DEVE ESSERE CONFERMATA CON L’INVIO DEL MODULO FIRMATO (come di seguito);
  • Conferisce

  • all’Avv. Riccardo Di Veroli l’incarico di assistenza, rappresentanza, consulenza e difesa nel giudizio avverso la mancata ammissione al «Concorso pubblico, 1000 Vice Ispettori di Polizia», pertanto
  • SI IMPEGNA PER CONFERMARE L’ADESIONE A INVIARE

  • ALLO STUDIO DELL’AVV. RICCARDO DI VEROLI TRAMITE IL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: SEGRETERIA@STUDIOLEGALEDIVEROLI.IT / OVVERO TRAMITE RACCOMANDATA A/R AL SEGUENTE INDIRIZZO: ROMA IN VIA DI VILLA CHIGI N.41 (00199).
  • DEI SEGUENTI ALLEGATI

    • A. ADESIONE AL RICORSO E INCARICO PROFESSIONALE ALLO STUDIO DELL’AVV. RICCARDO DI VEROLI SOTTOSCRITTA (ALLEGATO A - “ADESIONE”);
    • B. SCHEDA DATI PERSONALI, SEGNALAZIONI E INFORMATIVA PRIVACY DA COMPILATA E SOTTOSCRITTA (ALLEGATO B – “SCHEDA”);
    • C. PROCURA ALLE LITI IN FAVORE DELL’AVV. RICCARDO DI VEROLI IN FOGLIO A4 BIANCO DA SOTTOSCRITTA (ALLEGATO C – “PROCURA”);
    • D. FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’ E CODICE FISCALE (ALLEGATO E);
    • E. COPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE IL PAGAMENTO DELL’ONORARIO INDICATO + EVENTUALE PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO (solo per ricorso singolo) (ALLEGATO F).
  • Dichiara di voler proporre

  • RICORSO COLLETTIVO: € 250,00 compresi accessori di legge (4% CPA) e il CU da corrispondere al conferimento dell’incarico (si precisa che tale somma rimarrà invariata al raggiungimento di 10 adesioniper ogni ricorso collettivo relativo a ciascuno concorso);
  • RICORSO INDIVIDUALE: € 1.500,00 compresi accessori di legge (4% CPA) da corrispondere al momento del conferimento dell’incarico (si precisa che tale importo non è comprensivo del costo del CU pari ad € 325,00 da corrispondere al conferimento dell’incarico: qualora si avesse un reddito inferiore a € 34.585,23 con un’autocertificazione si potrà chiedere l’esenzione dal pagamento del CU);
  • i predetti importi garantiscono l’assistenza legale per tutto il primo grado di giudizio ma non sono comprensivi dell’eventuale proposizione del ricorso per motivi aggiunti né dell’eventuale appello cautelare
  • §§
    • Il mancato pagamento della quota di adesione entro 20 gg. dalla mail di conferma del ricorso è causa di risoluzione del presente contratto;
    • Il cliente è tenuto a corrispondere all’avvocato l’importo risultante dal presente contratto indipendentemente dalla liquidazione giudiziale delle spese e dall’onere di rifusione posto a carico di controparte;
    • L’avvocato ha diritto di incassare, senza alcuna ripetizione, le eventuali spese legali e di difesa dall’Autorità Giudiziaria nel provvedimento a carico dell’Amministrazione resistente;
    • L’avvocato ha l’onere di informare il cliente per qualsiasi altra spesa non prevedibile affinché venga approvata; allo stesso modo l’avvocato provvederà a informare il cliente di eventuali prestazioni non comprese e non prevedibili al momento del conferimento dell’incarico, di indicarne per scritto la natura e i costi per la sua esecuzione;
    • Il Cliente dichiara di essere stato informato dall’avvocato di tutte le circostanze prevedibili al momento della stipulazione del presente contratto.
    • Il Cliente si impegna a sottoscrivere mandato speciale per l’incarico conferito e fornire al difensore tutti i documenti e le informazioni necessarie allo svolgimento dell’incarico;
    • Si dà atto che il professionista indica di seguito i dati della propria polizza assicurativa: UnipolSai Assicurazioni n.1/1197/122/166604048/1.
  • ASSISTENZA / INFORMAZIONI SUL RICORSO

    • Agli iscritti all’azione lo Studio dell’avv. Riccardo Di Veroli sarà garantito un servizio di assistenza telefonica personalizzato e la comunicazione tempestiva delle novità che ci saranno nel corso del giudizio;
    • Si dà atto che tutte le informazioni in relazione al ricorso potrebbero anche essere comunicate via MAIL al Cliente (che ha l’onere di informare l’avvocato in caso di variazione di indirizzo di posta elettronica tramite posta o contatto telefonico);
  • MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • Il pagamento è possibile effettuarlo tramite PAYPAL sul sito internet ovvero tramite BONIFICO alle seguenti coordinate:
    1. Beneficiario: Avv. Riccardo Di Veroli;
    2. Banca: Unicredit;
    3. Causale: “NOME E COGNOME ricorso 1000 Vice Ispettori Polizia” (es. Marco Rossi - ricorso 1000 Vice Ispettori Polizia)
    4. IBAN: IT 62 Q 02008 05335 000101388875.
    A pagamento avvenuto lo Studio Le rilascerà regolare fattura. Il versamento garantirà la partecipazione al ricorso per l’accesso al concorso in oggetto
  • §§
  • PER APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE IL CLIENTE DICHIARA

    • che è stato adeguatamente informato dall’avvocato del grado di complessità della controversia e dei costi prevedibili;
    • che è stato adeguatamente informato dall’avvocato di tutte le circostanze prevedibili al momento della stipula del contratto;
    • che le eventuali spese di giudizio non prevedibili saranno comunicate e documentate per scritto al cliente per la relativa approvazione;
    • che il mancato pagamento della quota di adesione entro 20 gg. dalla mail di conferma del ricorso è causa di risoluzione del presente contratto;
    • che l’avvocato ha diritto di incassare, senza alcuna ripetizione, le eventuali spese legali e di difesa poste dall’Autorità Giudiziaria nel provvedimento a carico dell’Amministrazione;
    • che è tenuto a corrispondere all’avvocato l’intero importo convenuto indipendentemente dalla liquidazione giudiziale e dall’onere di refusione poste a carico della controparte;
    • che l’avvocato ha l’onere di comunicare al cliente qualsiasi altra prestazione non ricompresa e non prevedibile al momento del conferimento dell’incarico, la sua natura e i suoi costi;
    • che le informazioni inerenti al ricorso potrebbero essere comunicate tramite la MAIL indicata;
    • che il Cliente ha l’onere di comunicare al professionista eventuali cambi di indirizzo MAIL e si impegna altresì a sottoscrivere mandato speciale allo stesso e a fornire ogni documento e/o informazione utile per l’espletamento dell’incarico.
  • Luogo e data
  • 28/03/2023
  • *
  • ALLEGATO B

  • SCHEDA DATI PERSONALI E SEGNALAZIONI

  • BREVI NOTE SUL CONCORSO (facoltativo):

  • In riferimento al concorso 1000 Vice Ispettori Polizia ritengo opportuno segnalare le irregolarità di cui sopra per la tutela dei miei diritti allo STUDIO LEGALE DI VEROLI. Acconsento al trattamento dei miei dati personali nel rispetto della normativa sulla Privacy RE UE n.2016/679 e D.lgs.n.196/2003.
  • Tali dichiarazioni sono rese dal sottoscritto con la consapevolezza di quanto previsto dagli artt.75 e 76 DPR n.445 del 28/12/2000 sulla responsabilità penale prevista per chi rende false dichiarazioni e sulla decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, quindi sotto la mia penale responsabilità dichiaro:
  • *
  • Roma 28/03/2023
  • MODELLO PRIVACY

  • Acconsento al trattamento dei dati personali nel rispetto della normativa sulla privacy ai sensi del RE UE 2016/679 e del D.lgs.n.196/2003 e presto attenzione alla seguente
  • INFORMATIVA

  • ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e D. Lgs n.56/2004 (Normativa antiriciclaggio)
    • che è stato adeguatamente informato dall’avvocato del grado di complessità della controversia e dei costi prevedibili;
    • che è stato adeguatamente informato dall’avvocato di tutte le circostanze prevedibili al momento della stipula del contratto;
    • che le eventuali spese di giudizio non prevedibili saranno comunicate e documentate per scritto al cliente per la relativa approvazione;
    • che il mancato pagamento entro 20 gg. dalla sottoscrizione del presente incarico della quota di adesione è causa di risoluzione dell’accordo;
    • che l’avvocato ha diritto di incassare, senza alcuna ripetizione, le eventuali spese legali e di difesa poste dall’Autorità Giudiziaria nel provvedimento a carico dell’Amministrazione;
    • che è tenuto a corrispondere all’avvocato l’intero importo convenuto indipendentemente dalla liquidazione giudiziale e dall’onere di refusione poste a carico della controparte;
    • che l’avvocato ha l’onere di comunicare al cliente qualsiasi altra prestazione non ricompresa e non prevedibile al momento del conferimento dell’incarico, la sua natura e i suoi costi;
    • che le informazioni inerenti al ricorso potrebbero essere comunicate tramite la MAIL indicata;
    • che il Cliente ha l’onere di comunicare al professionista eventuali cambi di indirizzo MAIL e si impegna altresì a sottoscrivere mandato speciale allo stesso e a fornire ogni documento e/o informazione utile per l’espletamento dell’incarico.
  • §§
  • Letta l’informativa, con la presente io sottoscritto:
  • Autorizzo barrando la seguente casella l’Avv. Riccardo Di Veroli al trattamento dei miei dati di contatto (informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono ed e-mail):
  • *
  • Autorizzo barrando la seguente casella l’Avv. Riccardo Di Veroli al trattamento dei dati sensibili:
  • *
  • Roma 28/03/2023
  • *
  • ALLEGATO C

  • PROCURA ALLE LITI

  • delego l’avv. Riccardo Di Veroli (c.f. DVRRCR82C21H501T) a proporre il presente ricorso dinanzi al T.A.R. Lazio nonché a rappresentarmi e difendermi nel conseguente procedimento in ogni fase e grado, ivi inclusa l’eventuale fase di ottemperanza e/o esecuzione civile, conferendogli ogni più ampio potere di legge, nessuno escluso, compresa la facoltà di proporre motivi aggiunti, transigere, chiamare in causa terzi, farsi rappresentare e sostituire.
    A tal fine eleggo domicilio presso il suo studio in Roma alla Via di Villa Chigi n.41 (00199).
    Dichiaro il suddetto procuratore mio antistatario e conferisco inoltre il consenso previsto in materia di trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196/2003 ed ai sensi dell’art.13 del RE UE n.2016/679 (GDPR).
  • *

  • Informativa Privacy
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie

Avv. Riccardo Di Veroli

Membro del Comitato di Gestione

 

© 2020 Studio Legale Di Veroli
tutti i diritti riservati.

 

Sito realizzato da

© 2020 Studio Legale Di Veroli All right reserved

Lawyer Zone by Acme Themes

Consulenza Online

Contattaci

  • *
    L’interessato, sottoscrivendo questo modulo, presta il consenso al trattamento dei propri dati personali da parte dello Studio Legale Di Veroli per essere ricontattato alla sua casella di posta elettronica per i fini indicati nel modulo inviato. Lo Studio Legale Di Veroli Ti informa che i tuoi dati saranno conservati per tutto il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti. L’interessato potrà revocare il proprio consenso in ogni momento. Il Titolare del trattamento è l’Avv. Riccardo Di Veroli, che può essere contattata come segue: pec: riccardodiveroli@ordineavvocatiroma.org; posta ordinaria: via di Villa Chigi, n. 41- 00199 Roma. Il Responsabile del trattamento dei dati personali è l’Avv. Riccardo Di Veroli, che può essere contattato come segue: - e-mail: info@studiolegalediveroli.it; - pec: riccardodiveroli@ordineavvocatiroma.org; - posta ordinaria: via di Villa Chigi, n. 41- 00199 - Roma. Lo Studio Legale Di Veroli Ti informa che, ai sensi degli artt. 15 e ss Reg. UE 2016/679, hai diritto di accedere ai dati, di opporti al trattamento, alla cancellazione, alla portabilità e/o chiedere maggiori informazioni scrivendo al seguente indirizzo e-mail: request@studiolegalediveroli.it . L’interessato può, altresì, presentare un reclamo all’Autorità di Controllo (artt. 77 Reg. UE e 140 bis -143 D. Lgs 196/2003). Per ulteriori informazioni consulta l’informativa estesa e il Sito del Garante della Privacy al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali.

Utilizziamo, sul sito, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti, fornire funzionalità per social media e analizzare il nostro traffico. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.

Per maggiori informazioni è possibile consultare le finalità di utilizzo e la lista completa dei cookie Impostazioni CookieAccetta
Cookies Policy

Privacy Overview

Il sito www. studiolegalediveroli.it utilizza i cookie per ottimizzare i servizi alle esigenze e alle preferenze degli utenti.

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva e vengono salvati nel computer dell’Utente e poi utilizzati per migliorare la navigazione con la memorizzazione del nome utente e le preferenze inserite. In questo modo si evita di inserire le stesse informazioni (nome utente e password) più volte durante la visita.

I cookie misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’utente durante la navigazione.

I singoli cookie possono essere gestiti, impostando il proprio browser in modo appropriato come indicato in basso alla pagina della presente cookie policy. Disabilitando i cookie impiegati dal nostro sito si potrebbe influenzare l’esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie tecnici comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. Con il blocco di questi cookie alcune funzionalità del sito potrebbero essere limitate o non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio. Essi permettono al sito di funzionare correttamente. Lo Studio Legale Di Veroli non è tenuto a richiedere il consenso dell’interessato per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Non-necessary
I cookie tecnici comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. Con il blocco di questi cookie alcune funzionalità del sito potrebbero essere limitate o non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio. Essi permettono al sito di funzionare correttamente. Lo Studio Legale Di Veroli non è tenuto a richiedere il consenso dell’interessato per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
ACCETTA E SALVA

Studio Legale Di Veroli

Installa ora